top of page

Fofò

Fofò è il fratello di Fuffi e gestisce il Quartiere Sbirciacase. Riceverete una lettera dal Quartiere dopo aver saldato il primo debito della casa e aver parlato con Tom Nook il giorno dopo. Nel Quartiere Sbirciacase si possono visualizzare le case dei giocatori che incontrate con Streetpass e comprare i mobili al loro interno. Per maggiori informazioni vedi la pagina "Streetpass". Il Quartiere Sbirciacase è chiuso di notte e quando incontrate amici aggiunti tramite codice amico. Dovete autorizzare l'uso di Streetpass ad Animal Crossing New Leaf per poter accedere ad esso.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Vanda

Vanda è una pantera che gira di città in città per predire il futuro alla gente.Può prevedere avvenimenti  positivi o negativi in maniera del tutto casuale e, comunque, solo uno per volta, con un effetto che dura una sola settimana. Per scacciare la sorte nefasta o per attrarre a voi la buona sorte, comunque, dovrete indossare un determinato capo di abbigliamento, più o meno specifico in maniera casuale. Attenzione: non vi succederà nulla se non riuscite ad attrarre la buona sorte, ma ne avrete delle belle se non riuscite a scacciare la sorte nefasta! Non solo il cattivo augurio si realizzerà (vedi "le profezie di Vanda"), ma continuerete ad inciampare ogni tre secondi, perdendo, se lo avete, il palloncino che state impugnando! Dopo averle chiesto 20 volte di predire il futuro Vanda vi chiederà (solo se siete il sindaco) di costruire il suo negozio, che difatti comparirà nelle opere pubbliche. Ogni previsione ha il costo di 500 stelline, ma ho notato che è possibile farsi predire il futuro gratis usando un telefono della serie Cuori. Il nome di Vanda cambia totalmente nella versione inglese del gioco, dove è chiamata Katrina.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Gulliver

Gulliver è un gabbiano marinaio di una nave. Lo troverete spesso arenato sulla spiaggia privo di sensi. Quando proverete a svegliarlo farfuglierà frasi con ben poco senso (come, ad esempio: "No, mamma, ancora cinque minuti..." XD) e tornerà a dormire. Per svegliarlo dovrete parlargli numerose volte finché non apre gli occhi oppure urlare il suo nome con un megafono (in questo caso dirà: "Aspetta un attimo...come fai a sapere il mio nome?"). Si sveglierà e vi racconterà di essere naufragato sulla vostra spiaggia in seguito ad una tempesta che lo ha fatto cadere dalla nave e ora ha perso la memoria e non ricorda più dove era diretto. Sta a voi, quindi, aiutarlo a ricordare dove era diretto mediante un quiz che comprende alcuni suoi frammenti di ricordi. Esatto, è proprio quello che state pensando: un quiz di geografia. Lui vi narrerà particolari sul luogo dove era diretto, ad esempio una specialità culinaria o un monumento famoso che si trova lì. Alla fine dovrete indovinare qual è il luogo di cui si sta parlando. Questo quiz può rivelarsi molto complicato per chi non è un esperto di geografia, anche perché avrete un solo tentativo per indovinare, e se la risposta è sbagliata riceverete per posta una moneta di cioccolato al posto del souvenir del luogo. Purtroppo su questo sito non è ancora disponibile una guida sui luoghi, ma ci sto lavorando. Per contribuire scrivete nella sezione "Commenti" nel menu more!

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Griffa

Griffa è una giraffa famosa stilista. Verrà da voi in città casualmente dopo che avrete speso 100.000 stelline da Marco&Mirco. Vi dirà di venire da una città lontana e di essere indecisa se costruire lì o nella vostra città una sede della linea "Griffe di Griffa": per decidere ciò testerà lo stile nella vostra città: se un abitante (non a caso voi) riuscirà a vestirsi decentemente fonderà la boutique nella vostra città. Ovviamente, non si accontenterà di esaminarvi una sola volta: tornerà in città casualmente finché non sarete passati per tre volte. Già, ma come si fa a "passare"? La risposta è semplice, il metterlo in pratica decisamente meno: Griffa sceglierà uno stile da farvi indossare (ad esempio, chic) e voi dovrete indossare scarpe, calzini (attenzione: per gli stili più delicati adoperate le calze), accessori, copricapi, una maglietta e un pantalone (oppure un vestito in sostituzione di questi ultimi due) che rispecchiano questo stile. Dato che scommetto che la maggior parte dei giocatori che incontrano Griffa la prima volta non hanno idea di cos'è uno stile, sappiate che Agostina, Filomena e Bice vi riveleranno lo stile di un capo quando chiedete di provarlo. Gli stili in totale sono dieci: alternativo, formale, classico, sbarazzino, sportivo, retrò, moderno, chic, sobrio ed eccentrico. Dato che non è per nulla facile possedere un intero set di abbigliamento e dato che non si può sapere lo stile degli abiti se non al momento della prova (salvo alcune eccezioni dove lo stile è contenuto nel nome, es. giacca formale bianca) è consigliato ricorrere a delle guide. In questo sito è presente una guida: andate nella pagina "Gli stili di Griffa" nel menu more. Curiosità: Griffa chiama le sue "prove" Fashion Tests e, dopo averli conclusi, vi dirà di essere in città anche per andare a trovare la sua vecchia collega: infatti, nei vecchi Animal Crossing, Griffa lavorava insieme a Bice nell'Atelieur di Griffa. Ciò, a mio parere, spiegherebbe il distacco tra Bice, "aristocratica", e le sue sorelle, cresciute in un ambiente non proprio benestante.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Sonia

Sonia è un formichiere direttrice della Casa del Sogno. La Casa del Sogno è edificabile mediante l'opera pubblica e apparirà in Via degli Acquisti. Potrete sbloccare l'opera pubblica dopo che saranno passati 7 giorni dalla costruzione della vostra prima opera pubblica, quando troverete Fuffi addormentata in municipio. Se avete problemi in quanto a trovarla addormentata, controllate di aver "effettivamente" costruito la vostra prima opera pubblica: le donazioni devono essere state completate, quindi l'opera pubblica deve essere fisicamente presente nella vostra città e completa, e dovete aver partecipato alla cerimonia tenuta poi da Fuffi. Nella Casa del Sogno è possibile visitare città di altri giocatori (senza, però, comunicare), magari per prendere spunto per la vostra. Ci sono città che per la loro storia o per la loro bellezza, hanno fatto storia. Andate nella sezione "Codici sogno: i migliori" nel menu more per visualizzare alcune tra queste città. Sonia ha un modo di parlare un po' misterioso che ricorda molto quello di Vanda. Nella Casa del Sogno, inoltre, potete aggiornare la vostra "anteprima" di città che potrete mostrare ad altri giocatori e, ogni giorno, riceverete 5.000 stelline di ricompensa per averla aggiornata. Per visitare una città tramite un sogno avrete diversi modi: potete inserire il Codice sogno di quella città (se lo conoscete: è presente nella vostra "carta d'identità" oppure, nei sogni, il Codice sogno di quella città è scritto sulla bacheca degli annunci), potete visitarne una casuale, potete immettere il nome del sindaco o della città oppure selezionare un Paese. Buonanotte!

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Pasqualo

Pasqualo è un castoro che vaga per il mare in cerca di capesante, di cui è ghiotto. Ogni volta che catturate una capasanta ve lo vedrete comparire davanti chiedendovi di dargliela. Siete liberi di tenerla per voi, ma tenete conto del fatto che se darete la capasanta a Pasqualo lui vi darà in cambio un pezzo della Serie pirata, non ottenibile altrove. Non potete consegnargli più di una capasanta al giorno. In inglese Pasqualo si chiama Pascal e parla vagamente il dialetto londinese (presenta espressioni come "maaan" oppure forme contratte come "gimme").

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Van Trik

Van Trik è un tricheco che può essere incontrato quando si sogna una città. Tramite Trick potete copiare i modelli degli abitanti della città che state sognando, portandovi così una sorta di "souvenir" a casa. Ricordate solo che, come gli altri modelli, avete bisogno di uno spazio libero per salvarlo. Van Trik è goffo e impacciato e non comparirà se il giocatore proprietario della città che state sognando ha negato la condivisione modelli, cosa che, comunque, potete fare anche voi quando aggiornate la vostra anteprima alla Casa del Sogno.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Sahara

Sahara è un cammello che verrà di tanto in tanto nella vostra città per vendere muri e tappeti esotici. Al costo di 3.000 stelline cambierà il muro e il pavimento della stanza principale, quella dove vi trovate non appena entrate in casa. Nota: se avete una casa multipiano e/o multistanza sappiate che Sahara cambierà sempre solo la stanza d'ingresso. Avete paura per il vostro muro o il vostro tappeto? Niente paura: Sahara ve li consegnerà intatti alla fine dell'opera. Talvolta Sahara potrebbe collocare in casa vostra tappeti e muri rari non disponibili altrove.

  • Google+ Black Round
  • Facebook Black Round
  • Twitter Black Round
bottom of page