top of page

Personaggi principali (presenti quasi subito)

Fuffi

Fuffi è la segretaria del sindaco, quindi la vostra segretaria. Lavora nel municipio, luogo che vi capiterà di frequentare abbastanza spesso. Appare alla schermata di avvio del gioco indicandovi l'ora e la data nella vostra cittadina. Inoltre è lei ad organizzare cerimonie per le opere pubbliche (vedi apposita pagina in "more") e ad aiutarvi quando sarete neosindaci e non avrete idea di cosa fare o da dove iniziare, sarà lei che vi darà il benvenuto in città e vi eleggerà sindaci, vi aiuterà con i vostri hobby e vi coprirà di regali. Insomma, è una vera tuttofare!

 

 

 

 

 

 

 

 

Tortimer

Il giorno dopo che avrete finito di pagare la vostra casa (39.000 stelline), Tortimer comparirà sulla schermata di avvio e vi racconterà che lui era il sindaco della vostra città, ma che poi ha deciso di andare in pensione, ritirandosi su una magnifica isola tropicale. Vi aspetterà al molo dopo avervi promesso che la barca dell'isola farà rotta anche nella vostra città per accompagnarvi, appunto, sull'isola. Parlategli vicino al molo e aspetate un giorno: ferma al molo dovrebbe esserci una nave che vi aspetta. Pagate un biglietto di 1.000 stelline e la barca vi porterà su un'isola dove Tortimer organizza tour (minigiochi) ai quali si potranno vincere medaglie, cioè la moneta dell'isola. Potrete comprare oggetti al negozio di souvenir dell'isola, ovviamente pagando in medaglie, oppure raccogliere frutta, pesci, insetti e creature marine esotiche dal valore straordinario.

 

 

 

 

 

 

 

 Ciufciuf

Ciufciuf è una scimmietta che lavora alla stazione e che vi permette di visitare le città dei vostri amici. Vi consegnerà una mappa al vostro arrivo in città, chiedendovi di raggiungere il municipio al più presto. Regola, inoltre, le visite dei vostri amici e l'apertura o la chiusura dei cancelli, una sorta di "porte" della città.

 

 

 

 

 

 

Marco e Mirco

Marco e Mirco sono due fratelli procioni che gestiscono l'Emporio Marco e Mirco. Sono i nipoti di Tom Nook, dal quale hanno ereditato il negozio quando Tom ha deciso di dedicarsi all'arredamento d'esterni. Sono identici, quindi è impossibile distinguerli, tranne durante la conversazione, quando, come con gli altri personaggi, il nome apparirà scritto sopra il dialogo. Marco è il fratello maggiore, Mirco il minore. Vendono perlopiù mobili, ma potrete trovare anche attrezzi, carta da lettere e biscotti della fortuna (con le espansioni successive si avrà un aumento dei tipi di prodotti in vendita)!. Marco e Mirco tengono molto ai loro affari, come si può notare da frasi come "Grazie mille! Torna presto, $$$! ".

Il simbolo del loro negozio è una foglia bacata, simbolo, tra l'altro, anche dello stesso Animal Crossing New Leaf.

 

 

 

 

 

 

 

 

Blatero

 

Blatero è un gufo che lavora al piano principale del museo in Via degli Acquisti. Quando gli parlerete la prima volta che entrerete nel museo, vi dirà che gli oggetti in esposizione sono...zero. Starà quindi a voi portare pesci,insetti, quadri, creature marine e fossili (di questi ultimi ci occuperemo nella pagina "oggetti" sotto il menu "more"). Sarà in grado di esaminare i fossili che gli porterete e valutare se i quadri che avete intenzione di donare sono autentici o falsi. Potrete donare ogni elemento che faccia parte della lista citata prima a patto che sia donato una ed una sola volta, anche nel caso si abbiano più personaggi (profili giocatore). Vedrete il museo popolarsi di minuscole creaturine acquatiche e di giganteschi fossili, di orribili (alcuni) insetti e meravigliose sculture o sublimi opere d'arte. Tutto, ovviamente, rispecchia esemplari/opere d'arte realmente esistenti nella realtà. Blatero ha un solo difetto: dorme di continuo! Per trovarlo sveglio dovrete aspettare le 18:00 di ogni giorno, ma potete tranquillamente svegliarlo prima parlandogli.

 

 

 

 

 

 

 

Tom Nook

Tom Nook è un procione, zio di Marco e Mirco. Gestisce il negozio ImmoNook, un negozio nel quale sarà possibile ampliare la vostra casa, cambiare gli esterni e, in seguito, ricevere una valutazione in punti dall'Accademia Belle Case (ABC). Tom Nook è l'unico negoziante dal quale si contrarranno debiti, saldabili poi allo Stellomat dell'ufficio postale. Infatti i prezzi dell'ampliamento saliranno fino ad arrivare alle stelle, con quote anche di 598.000 stelline per espansione. Ovviamente il saldo dei debiti non avverrà tutto in una volta (a meno che non abbiate una consistente somma di denaro da parte) e, quindi, avrete bisogno di un po' di tempo. Ma non preoccupatevi: Tom Nook è gentile e vi concederà tutto il tempo a voi necessario per saldare il debito. Badate, però, che non potrete effettuare altri ampliamenti o richieste di ristrutturazione esterna (trasformare la vostra casa in un castello, in una villa orientale ecc.) finché non avrete saldato interamente il vostro debito. Ovviamente sorgerà il problema delle stelline: come guadagnarle più in fretta? Per questo c'è una pagina apposita nel menu "more". Ogni giocatore, infatti, tenderà ad accollarsi sempre più velocemente un debito che andrà via via crescendo, frettoloso di trasformare la sua casa in una supervilla a tre piani. Un consiglio? Dato che la cifra totale che spenderete per ampliare totalmente la vostra casa ammonta a più di 7 milioni di stelline...non siate frettolosi e mettete sempre qualcosa da parte per mobili, opere pubbliche o eventi quali la lotteria.

 

 

 

 

 

Sorelle Ago e Filo

Le Sorelle Ago e Filo sono tre sorelle che dirigono il negozio omonimo (Sorelle Ago e Filo). I loro nomi sono: Agostina, dal pelo blu, Filomena, dal pelo marrone e Beatrice (soprannominata Bice), anch'essa dal pelo marrone. Filomena e Bice si distinguono dal fatto che, mentre Filomena ha un carattere taciturno e cuce nel negozio di abbigliamento, Bice è abbastanza loquace e gestisce il negozio di accessori alla porta accanto, tuttavia collegato al negozio di abbigliamento per mezzo di un ingresso alla sinistra del negozio di Bice. Inoltre Filomena porta un grembiule a scacchi rossi e bianchi, mentre Bice indossa un vestito lungo nero e porta un foulard giallo a scacchi bianchi al collo. Dalle Sorelle è possibile ottenere tre dei quattro manichini del gioco. Come? Comprando 30 accessori nel negozio di Bice (ho notato anche che il suo tono formale diventerà un po' più confidenziale), comprando 40 capi di abbigliamento nell'apposito negozio e facendo amicizia con Filomena (anche se non ti rivolgerà granchè la parola, all'inizio. Voi comunque parlatele ogni giorno, se potete, più volte). Inoltre potrete sfoggiare il vostro potenziale di stilisti pagando 500 stelline per un modello PRO di Agostina, ovviamente parlandole (ATTENZIONE: UN MODELLO PRO RICHIEDE UNO SLOT NELLA SEZIONE "MODELLI"), nel quale si potrà godere di una massima libertà nella creazione di un capo di abbigliamento. Quindi niente "un-modello-per tutto": potrete decidere il colore delle maniche e delle altre parti indipendentemente l'una dall'altra. Inoltre, quando avrete fatto amicizia con Filomena, questa vi darà una macchina attraverso la quale si potranno abbinare QR code ai vostri modelli e leggerne altri con la fotocamera del 3DS per ottenere modelli fatti da altri giocatori (i QR code li trovate su altri siti, io non li pubblicherò).

 

 

 

 

 

Pelly

Pelly è una pellicana che lavora all'ufficio postale dalle 7:00 alle 23:00. Al contrario di sua sorella Polly, ha un carattere gentile e allegro, anche se, stranamente, Tino dichiarerà di essere ora interessato a Polly. Pelly ha un carattere gentile e aiuta sempre il giocatore nei momenti di difficoltà. Si distingue dalla sorella Polly perché Pelly è bianca, non truccata e va in giro con un ampio sorriso. All'ufficio si occupa di spedire le lettere dei cittadini, salvare la vostra posta in eccesso e darvi il regalo scaricabile (se disponibile).

 

 

 

 

 

 

 

 

Polly

Polly è una pellicana che lavora all'ufficio postale dalle 23:00 alle 7:00. Spesso famosa per il suo carattere antipatico e scortese, Polly non aiuterà molto di gran voglia il giocatore, anzi: lo inviterà spesso a uscire e a chiudere la porta. Sorella di Pelly, svolge i suoi stessi compiti anche se molto svogliatamente e si distingue dalla sorella per il suo colore viola, per un falso sorriso dipinto sul becco e per la (forse eccessiva) quantità di trucco che la ricopre.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Tino

Tino è un pellicano che lavora nell'ufficio postale e, di fatto, è il postino della città. Fa il giro nei giorni feriali distribuendo la posta agli abitanti, dunque lo si può incontrare intorno alle 17:00 per fare quattro chiacchiere (senza massacrarlo, però, o vi dirà che ha da fare). Inoltre, vi recapiterà le lettere "urgenti" da Nintendo e vi avviserà quando la vostra cassetta delle lettere è piena. Chiacchierando con lui, a volte, vi chiederà se preferite Pelly o Polly. In ogni caso, vi rivelerà che ha una cotta per Polly, cosa alquanto strana dato il carattere di Polly e il fatto che nelle precedenti versioni di Animal Crossing era interessato a Pelly.

 

 

 

 

 

 

 

Frodolo

Frodolo dirige l'Accademia Belle Case (in inglese Holly House Accademy). Lo si può trovare nel negozio di Nook dopo aver saldato il primo debito della vostra casa. Il suo compito è quello di valutare le vostre case in base ai mobili, alla pulizia (niente scarafaggi, per favore! XD), ai colori, alle serie complete, ai pezzi rari. Quindi è bene iniziare subito ad arredare la vostra casa come meglio potete, a non lasciare scarafaggi, dolcetti o ritagli di carta per terra, a cercare di ottenere tutti i pezzi di una serie (country, moderna, giochi, chic eccetera), ad andare spesso sull'isola per comprare pezzi rari all'apposito negozio e a collezionare foto dei vostri abitanti (si vedrà poi in "oggetti"). Ogni mattina alle 6:00 la casa sarà valutata (non restate svegli, perché non entrerà davvero Frodolo). Dall'orario di apertura in poi (questo dipende dalle ordinanze) recatevi da Nook per ricevere una valutazione direttamente da Frodolo, il quale appare simpatico per via del suo intercalare "Bang" e per il fatto che non parla mai in prima persona, ma sempre usando il suo nome. Dai 10.000 punti in su si vincono dei premi quali magliette, stendardi, giacche, trofei, targhe e molti altri, tutto in stile ABC. Spaventati dal punteggio ma desiderosi di ottenere premi? Seguite ciò che vi ho detto prima, espandete la vostra casa per mettere più mobili e...abbiate pazienza: in fondo è facile. Ricordate: in Animal Crossing New Leaf non esiste il "tutto e subito"!

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Mr Resetti

Mr Resetti è una talpa che dirige il Centro Sorveglianza Resetti (in inglese Resetti's Surveillance Center). Apparirà per la prima volta nel gioco la prima volta che avrete spento senza salvare, chiedendovi il motivo e raccontandovi che una volta lui era il direttore del CSR, ma ora ha chiuso per mancanza di fondi. Sta a voi, quindi, raccogliere fondi per costruire il Centro Sorveglianza Resetti (che alla fine si rivelerà essere un tombino), fondi che ammontano a ben 360.000 stelline. Allora voi vi chiederete: "A che pro?". Bene, la risposta è semplice: avere una talpa che vi scoccia ogni volta tornerete dopo aver spento senza salvare e vi urlerà in faccia dicendovi di non "resettare". "Resettare" vuol dire spegnere senza salvare di proposito per rimediare ad errori commessi o per la presenza di qualche bug (personaggio che si abbronza, oggetti fluttuanti eccetera). Resetti non lo sopporta e vi dirà ogni volta che Animal Crossing New Leaf va preso come viene, senza bisogno di resettare, e se accade qualche errore...pazienza. Naturalmente voi siete liberi di dargli ascolto o ignorarlo al prezzo di sgridate sempre più sontuose. Una volta costruito il CSR, troverete il tombino aperto la sera alle 20:00 se la mattina prima ha piovuto o nevicato (?). Saltateci dentro e vedrete Resetti e/o il suo compare Don Resetti in uno stanzino con bagno che è il Centro Sorveglianza. Le prime volte vi butterà fuori senza tanti complimenti, ma alla fine entrambi i soci vi regaleranno una loro foto.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 


 
  • Google+ Black Round
  • Facebook Black Round
  • Twitter Black Round
bottom of page