top of page
Animal Crossing NL wiki
e) pala: ottenibile da Florindo dopo aver acquistato 50 sacchi di fertilizzante. A differenza delle altre due pale ha una grandissima novità : può piantare alberi di stelline! La probabilità che nasca un albero di stelline è direttamente proporzionale alla quantità di stelline sotterrate. Per ogni 1.000 stelline sotterrate si ha una probabilità dell'1% di far nascere un albero di stelline. Attenzione, però: la massima capienza dell'albero è di tre sacchi da 30.000 stelline. Quindi, sotterrando 99.000 stelline avrete il 99% di probabilità di far nascere un albero di stelline, ma andrete in perdita. Ovviamente, il valore dei tre sacchi sull'albero dipende dalla quantità di stelline sotterrate: infatti supererà sempre il valore del sacco sotterrato, ma non più di tanto. Ricordate, inoltre, che l'albero di stelline dura un solo raccolto.
f) ascia: ottenibile da Florindo dopo aver acquistato 50 germogli. L'ascia d'oro presenta una grandissima novità : è indistruttibile! Non darà sempre origine ad un ceppo raro, è vero, ma è decisamente la soluzione più comoda nel caso si debba fare un po' di spazio per opere pubbliche o fiori o alberi da frutto.
b) strumenti secondari: sono strumenti che hanno funzione diversa dagli strumenti principali. Alcuni sono utili, altri, in sostanza, no. Ce ne sono di diversi: muta, martello di gomma, sparabolle, palloncino.
- muta: serve ad immergersi e a catturare così creature marine. Senza questo strumento non è possibile nuotare nel mare (occhio alle meduse, pungono!), ma va escluso dalla lista degli strumenti principali perché non ottenibile in città , ma sull'isola. La muta è disponibile in vari colori, tutti allo stesso prezzo di 40 medaglie.
- martello di gomma: più un souvenir che uno strumento, in quanto non ha nessuna utilità tranne quella di far arrabbiare gli abitanti quando inizi a prenderli a martellate. Viene usato nel tour "Martellamento", ma non ha alcuna utilità in città , tranne forse un bell'aspetto quando lo si posiziona in casa.
- sparabolle: di questo carinissimo strumento ne parleremo meglio in "Streetpass". Per ora sappiate che, anche se non ha una vera e propria utilità , fa divertire ogni giocatore quando spara bolle si sapone!
- palloncino: altro strumento di cui parleremo in "Streetpass". Non ha una funzione, compresa quella di premere A (non succederà niente) ma è bello da impugnare. Ricordate che se inciampate lo perderete! Inciampare? Consultate "Le profezie di Vanda"...
5) Minerali: una categoria di oggetti semi-sconosciuta ad alcuni e fonte di sogni per altri, i minerali sono la ragione per la quale un giocatore in crisi economica continua a sperare. Ogni giorno, in città , ci sarà una roccia "nuova", che il giorno prima non c'era. Premesso che ogni città ha almeno 5-6 rocce permanenti, saprete che quella roccia è "falsa". Rompetela con un'ascia o una pale e...sorpresa! Un minerale tutto per voi! I minerali si dividono in due categorie:
a) pietre preziose: sono le più comuni, ma questo non vuol dire che valgano poco. Rubini, ametiste, smeraldi e zaffiri possono valere dalle 2.200 stelline alle 2.400 stelline, secondo l'ordinanza applicata. Servono anche a personalizzare alcuni mobili che date a Merino a Ricicla&Ricrea. In casa stanno bene, a patto che non li mettiate a terra per non ricevere un giudizio negativo dall'ABC.
b) metalli: la categoria più rara e più preziosa di minerali. Ce ne sono due: il minerale d'argento e il minerale d'oro. Sono rari, soprattutto il minerale d'oro. Il minerale d'argento, invece, è un po' più comune. Il minerale d'argento, come le pietre preziose, può essere usato per personalizzare mobili. Ha in comune con le pietre preziose anche il valore. Il minerale d'oro, invece, può valere 9.800-10.000 stelline a seconda dell'ordinanza. Se riuscite ad accumulare 3 minerali d'oro (ci vuole fortuna, non siate impazienti!) potrete portarli da Merino a Ricicla&Ricrea per farvi fare un mobile d'oro. Il pezzo dell'omonima serie che vi farà è casuale, quindi non arrabbiatevi se ricevete molte volte di seguito lo stesso mobile!
C'è un altro modo per ottenere i minerali: colpendo con una pala d'argento una roccia per riscuotere delle stelline (vedi "stelline") potrebbe, se siete fortunati, capitarvi un bonus: un'ondata di minerali al posto dei sacchi di stelline!

Fig. 1 ^
Il cibo è diviso in due macrocategorie, a loro volta divise in diverse categorie.
bottom of page