top of page
Animal Crossing NL wiki
Personaggi secondari (meno presenti nel gioco)
Don Resetti
Don Resetti è una talpa assistente di Mr Resetti nel Centro Sorveglianza Resetti. Più alto e decisamente più magro, Don ha un carattere molto più mite di Mr Resetti, infatti non vi minaccerà , vi chiederà gentilmente di non spegnere senza salvare. Anche se meno presente nel gioco rispetto al socio, è possibile ottenere la foto di Don in maniera identica a quella di Mr Resetti.
Remo
Remo è una tartaruga che guida la barca che vi porterà sull'isola. Ha una moglie, Ramona, e una figlia, Romina. Durante il viaggio canterà delle canzoni in rima, piacevoli da ascoltare, ma nel caso in cui vi siate seccati di farlo stonare, premete ripetutamente il tasto B finche non smette. Forse vi insulterà , ma è il modo più veloce per arrivare sull'isola. Vi chiamerà "tritoncino" (se il vostro personaggio è maschio) o "sirenetta" (se il vostro personaggio è femmina). A seconda del sesso del personaggio, le canzoni saranno adatte a lui o a lei (argomenti adrenalinici per lui, romantici per lei). Al vostro ritorno vi riconsegnerà ciò che avevate nelle tasche prima di partire (sull'isola non si possono portare oggetti di nessun tipo) e vi dirà un suo commento sul vostro aspetto (secondo lui).
Ramona
Ramona è la moglie di Remo e lavora sull'isola come organizzatrice di tour o responsabile della barca del marito. Ha una figlia, Romina. Ha un linguaggio gentile e fornisce al giocatore preziose informazioni riguardanti l'isola e organizza i tour. Se le dite che volete lasciare l'isola, vi chiederà se siete sicuri: se la risposta è sì, vi lascerà andare con l'augurio di rivedervi.
Romina
Romina è la figlia di Remo e Ramona. Adora giocare al supermercato con voi, ma c'è un "piccolo" problema: vi pagherà ciò che volete venderle a circa un ventesimo del prezzo di Ricicla&Ricrea. Molti giocatori sono convinti che si tratti di una truffatrice, ma secondo me la piccola tartarughina ha un'altra utilità : come dovrete già sapere, c'è un numero limite di oggetti che si possono portare via dall'isola mediante il cesto oggetti. Supponiamo, per esempio, che abbiate catturato dieci pesci X e dieci pesci Y e che abbiate solo dieci posti nel cesto. Provate a vendere un pesce per tipo, ma senza accettare l'offerta, per sapere il prezzo che è disposta a pagare. Supponiamo, dunque, che il pesce X valga 20 stelline se venduto da Romina e il pesce Y 30. Allora saprete che il pesce X, venduto da Ricicla&Ricrea vale 20x20 stelline, cioè 400 stelline, e il pesce Y vale 30x20 stelline, cioè 600 stelline. Quindi, a questo punto, sapete che dovete portare i pesci Y con voi da Ricicla&Ricrea, mentre dovete vendere i pesci X a Romina, ricavandone comunque una discreta sommetta.
Gironio
Gironio è un giroide (una sorta di omini di terracotta VIVI) che possiamo trovare sull'isola o quando avviamo opere pubbliche. Sull'isola noleggerà strumenti nei tour e sulla spiaggia (il luogo dell'isola dove si pesca e si catturano insetti) e indosserà una collana hawaiana, mentre in città raccoglierà fondi per le opere pubbliche e indosserà un casco da operaio. Muove velocemente le braccia e si dondola un po' quando vi avvicinate a lui, per poi smettere e rimanere perfettamente immobile quando vi allontanate. Gironio quando è sull'isola parla in rima ("me li riprenderò io senza esitare quando l'isola sei pronto a lasciare!", riferito agli strumenti in noleggio), mentre non fa lo stesso in città .
Gustavo
Gustavo è un camaleonte direttore dell'Insettomania. Misura gli insetti e definisce lucentezza e rarità come nessun altro nel gioco può fare. Assegnerà un punteggio ai vostri insetti in base a questi criteri, ma non li riavrete indietro. Talvolta si ha "l'impressione" che voglia mangiarselo...ma d'altra parte è un camaleonte, no? Se avete l'album degli insetti completato al 100% vi consegnerà il retino d'oro (vedi "oggetti"). Potete ricevere un trofeo d'oro, d'argento o di bronzo a seconda se il vostro piazzamento rientra nelle prime tre posizioni. Attenzione, però: non potete consegnargli un coleottero super raro ed essere sicuri di arrivere primi! Infatti, può darsi che un altro abitante trovi un insetto più raro del vostro e voi passiate in seconda posizione, per poi ricevere la "sorpresa" a fine giornata, quando non c'è più nulla da fare. Quindi, tenete conto di un paio di consigli: dategli l'insetto più raro che riuscite a trovare, possibilmente tropicale, così che gli abitanti abbiano ben poche possibilità di rimpiazzarlo, oppure controllate spesso durante la giornata (per l'orario vedi "eventi") che qualcuno non via abbia declassato. Giocatori di altre città non possono partecipare alla vostra Insettomania.
Castore
Castore è un castoro che organizza il torneo di pesca. Come Gustavo, anche lui vi consegnerà la canna da pesca d'oro, a patto però che abbiate completato al 100% l'album delle creature marine e quello dei pesci. La struttura del torneo di pesca è uguale a quella dell'Insettomania, tranne per il fatto che a volte la gara può essere strutturata su un pesce specifico. Anche lui, come Gustavo, sembra volersi puntualmente pappare il pesce (in questo caso) che gli offriamo da valutare. Il trofeo del torneo di pesca è uguale a quello dell'Insettomania (sia oro che argento che bronzo) tranne per un particolare: il trofeo dell'Insettomania ha una farfalla in cima alla coppa, mentre quello del torneo di pesca ha un pesce in cima. Castore non va confuso con Pasqualo, un altro castoro che, però, ha un ruolo molto diverso.
Volpolo
Volpolo è una volpe furba che vende quadri e sculture e piazzerà la sua tenda nella vostra città in media una volta a settimana per vendere la sua merce. Attenzione, però: non tutta la merce che vende è vera! E, inoltre, il giocatore può acquistare un solo quadro/scultura tra le quattro opere d'arte che Volpolo propone e lo avrà solo quando il furbastro avrà "levato le tende", appunto. Di come fare a riconoscere le vere opere d'arte si parlerà nella sezione apposita nel menu "more". Non c'è un criterio per stabilire quante opere siano vere o false ogni volta: possono essere anch tutte false o tutte vere o due false e due vere eccetera. Non c'è nemmeno un modo per riconoscere quali siano vere dall'espressione di Volpolo quando ve le mostra. Quindi è meglio avere a portata di mano la guida che ho scritto, a meno che non siate degli esperti d'arte, si intende.
Florindo
Florindo è il proprietario del negozio di giardinaggio in Via degli Acquisti, sbloccabile dopo aver compiuto 30 volte una di queste attività : estirpare le erbacce, innaffiare e/o piantare fiori e piantare alberi. Trattandosi di un negozio molto piccolo, non aspettatevi di trovare subito in vendita il fertilizzante (perché lo state cercando, vero? Vi leggo nel pensiero! :)), quello lo troverete in seguito, quando Marco&Mirco ingloberà a sé il negozio. Florindo ha l'abitudine di chiamare tutti "fiorellino" ed ha un carattere simpatico e gentile, ma forse è un po' troppo fissato con il giardinaggio: infatti, se la vostra città ha troppe erbacce, uscirà dal suo negozio ("torno subito" dice il cartello) e vi si piazzerà praticamente sulla soglia di casa a dirvi di strappare le erbacce, mentre lui terrà il conto. A volte questo "esercizio" può dare ai nervi, specialmente se si è alla ricerca della famosa ultima erbaccia, ma se le estirperete tutte riceverete un regalo dallo stesso Florindo, che può essere un mobile in stile floreale o un ibrido particolarmente raro.
SciusciÃ
Sciuscià è una puzzola proprietario del negozio "Scarpe Sciuscià ". Per sbloccare questo negozio bisogna spendere almeno 8.000 stelline nel negozio "Sorelle Ago e Filo" e devono essere passati almeno 10 giorni dall'inizio del gioco. Vende scarpe e calzini di ogni tipo e si rivolge a voi sempre dandovi del "lei". Potrete provare le scarpe, ma non i calzini. I prezzi sono ragionevoli e, con un po' di fortune, si possono trovare scarpe o calzini che completano interi completi rarissimi per poco più di niente.
Celeste
Celeste è la sorella di Blatero e, come lui, è un gufo e lavora al museo. La potrete trovare al piano superiore del museo, sbloccabile dopo aver donato 20 elementi al museo, di cui almeno uno per categoria (fossili, pesci eccetera), dopodichè fate passare una settimana e troverete Blatero pensoso, con un nuvoletta con i tre puntini sulla testa. Date la risposta 1 alla domanda che vi farà e il primo piano verrà aggiunto alle opere pubbliche, costruibile al costo di 198.000 stelline. Il negozio del museo comprende quattro stanze acquistabili per 10.000 stelline l'una dove sarà possibile allestire mostre (in realtà è anche un ottimo sistema per liberarvi di oggetti in eccesso) e un negozio del museo, dove si possono trovare oggetti non disponibili altrove, compresi la pala, la canna e il retino d'argento. Celeste è molto dolce ed è sempre disponibile, ma...come il fratello, la troverete appisolata durante il giorno e sarete costretti a svegliarla.











bottom of page